OVERBLOG

ECommerce: I trend 2021

Condividi questo articolo su…

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Il processo di digitalizzazione che ha condizionato il mercato globale dei retailers ci ha spinto a rinnovare le strategie commerciali e di marketing per allinearci alle nuove abitudini di acquisto dei consumatori. Ecco i 7 trend in crescita da tenere d’occhio quando si realizzano siti di eCommerce a partire dal 2021:

  • Spedizione: Un’arma vincente!Una volta che l’ordine viene evaso inizia la parte più delicata del percorso di acquisto. Ora più che mai fondamentale, con un anno che ha visto crescere le consegne a domicilio a causa della pandemia. Sicuramente la soluzione più efficace per rendere appetibile al cliente il tuo metodo di spedizione è garantire la consegna gratuita e magari anche programmabile. Ma soprattutto non dovrai dimenticare di tracciare le spedizioni che effettui con il tuo team per poter fornire prontamente assistenza sullo stato degli ordini. Usa una soluzione pensata apposta per il tracciamento delle spedizioni.
  • Responsive: Mobile shopping. Lo shopping via mobile continuerà senza dubbio a prosperare. Puntando a conquistare il 73% della quota di mercato globale dell’eCommerce entro il la fine del 2021. Negli ultimi sei mesi, il 79% degli utenti di telefonia mobile ha effettuato un acquisto online utilizzando i propri dispositivi mobili. Non c’è tempo, è il momento di accertarti che il tuo sito di eCommerce sia perfettamente responsive e perchè no, mettere in cantiere la versione APP del tuo negozio on-line!
  • 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲: 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗼𝗺𝗻𝗶𝗰𝗵𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹. La strategia dell’omnicanalità è una soluzione universale per chi come te, retailers, si trova in un ambiente ad alto tasso di competizione. Anche i rivenditori più tradizionali hanno puntato per il futuro sulla vendita al dettaglio onnicomprensiva. La strategia omnichannel si basa sull’idea che fornire un’esperienza di shopping senza soluzione di continuità nei negozi veri e propri e attraverso una varietà di canali digitali non solo differenzia i retailer dai loro competitor, ma offre loro anche un vantaggio rispetto ai retailer presenti solo online, facendo leva sulle loro risorse del negozio fisico. I clienti omnichannel amano utilizzare i punti di contatto che il retailer mette a disposizione, in ogni tipo di combinazione e luogo.
  • Spirito “Green”: Scelte ecologiche. Sempre di più i consumatori vogliono e cercano di fare acquisti che rispettino l’ambiente. L’attenzione al consumo eco-consapevole è un elemento che diventerà sempre più imprescindibile per i marchi, facendolo diventare parte del DNA della tua attività.Un altro aspetto molto importante riguarda le spedizioni. I consumatori vogliono che le spedizioni non siano solo veloci e gratuite, ma anche rispettose dell’ambiente. Tre quarti dei consumatori sono più propensi ad acquistare un prodotto confezionato in modo sostenibile. E molti di loro sarebbero disposti a pagare una quota per questo servizio.
  • Flessibilità: Nuovi metodi di pagamento. Molte incertezze si delineano all’orizzonte e quello che puoi fare per rassicurare i tuoi clienti è fornirgli un modo per farli sentire a loro agio nei pagamenti. Adottare metodi di pagamento flessibili è sicuramente un’ottima scelta che renderà unico e concorrenziale il tuo business. Permettere ai tuoi clienti di pagare come vogliono, in particolare via mobile – sarà una scelta essenziale per aprire nuove strade di fidelizzazione dei clienti. Offrire una comoda rateizzazione dei pagamenti sugli acquisti o permettere di effettuare il pagamento dopo aver ricevuto il prodotto sono alcuni esempi di come poter arricchire l’esperienza di shopping online.
  • Personalizzazione: Esperienze di acquisto su misura. Il 91% dei consumatori è più propenso a fare acquisti con i marchi che forniscono offerte personalizzate.Ogni cliente è diverso – le sue preferenze, i suoi obiettivi e il suo modo di navigare sul tuo sito richiedono un’esperienza di shopping unica. E questo è ciò che ogni retailer dovrà cercare di fare per il futuro: la personalizzazione A.I.-Powered permette ai rivenditori di mostrare i loro prodotti nel contesto delle preferenze del cliente. La personalizzazione consente ai rivenditori di comprendere le preferenze dei clienti e di offrire promozioni pensate ad hoc e fare marketing post-spedizione.
  • Personalità: Costruisci e fortifica il tuo marchio! In un mondo in cui i marketplace dominano la rete con una marea di prodotti non caratterizzati da un marchio, la costruzione della tua brand identity non è mai stata così importante o difficile. La metà delle vendite globali di un eCommerce avviene via marketplace e questo fa sì che i brand siano costretti ad essere presenti su questo tipo di piattaforme.Per cambiare questa tendenza, che spesso svilisce il brand e lo mette a confronto con prezzi eccessivamente concorrenziali dovrai offrire esperienze non disponibili sui marketplace.Quello che abbiamo capito in questo anno è che la connessione umana è il nuovo lusso. I consumatori stanno sempre più premiando le organizzazioni che cercano di umanizzare l’esperienza di acquisto.

E ora non ti resta che seguire i nostri trend per far decollare il tuo eCommerce OVER!

Condividi su
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Commenta con Facebook