OVERBLOG

Brand Identity: Cos’è? Perchè è importante? Come si costruisce?

Condividi questo articolo su…

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Dare un nome ad un’azienda è “facile”, renderla unica è la parte decisamente più difficile. La brand identity è il processo che ci permette di definire la personalità di un’azienda e strutturare una promessa verso i suoi clienti. Capiamo perchè è importante e come costruirne una memorabile.

brand identity: Cos’è?

La brand identity è costituita dall’insieme di elementi, visibili e non, che un brand comunica: quali sono i suoi valori, come racconta i suoi prodotti e/o servizi e che tipo di sensazioni provano le persone quando interagiscono con esso. La Brand Identity, in sostanza, è la promessa di un brand verso i propri clienti.

“Il vostro brand è una storia che raccontate al mondo, con la speranza che generi interesse e che i consumatori vogliano farne parte”. Adrienne Weiss

Brand Identity : Perchè è importante?

La Brand identity (o Identità di Marchio) è fondamentale perché è la ragione principale per cui i consumatori si relazionano al tuo business. Siamo in un’epoca in cui le possibilità di essere riconosciuti unicamente attraverso le proprie offerte e/o caratteristiche di prodotti/servizi sono bassissime. Le persone sono sempre più esposte ad un offerta vastissima, di conseguenza, la scelta d’acquisto ricade su altri fattori, ben più profondi come il principio di identificazione, la condivisione di un sistema di valori e una vera e propria connessione emotiva con il brand.

Sia chiaro: ciò non significa escludere la comunicazione di prodotto o servizio, ma è essenziale comprendere che l’ambiente in cui le aziende lavorano si sta rinnovando e le persone scelgono cosa acquistare basandosi anche su preferenze ideali oltre che materiali.

“Oggi i commercianti non sono semplici fornitori di prodotti, ma veri e propri lifestyle partner con cui i consumatori si relazionano.”

Brand Identity : Come si costruisce una brand identity memorabile?

Per costruire una brand identity memorabile bisogna:

1. Individuare il pubblico al quale rivolgere la propria proposta, strutturare la propria mission e conoscere la concorrenza.

2. Progettare un’identità visiva efficace ( logo e immagine coordinata ).

3. Integrare il brand nella web section giusta, individuare il linguaggio con cui rapportarsi al proprio pubblico e creare contenuti di qualità e che riflettano il sentiment del brand.

4. Monitorare il brand nel tempo, prendendo delle posizioni rispetto alla realtà che cambia velocemente, conservando la propria autenticità.

Brand Identity : Coca-Cola e il segno di un forte Brand nel mondo!

Il case study di Coca-Cola rivela l’importanza di una brand identity potente: La multinazionale della bevanda più famosa al mondo, infatti, ha sviluppato una comunicazione coerente nel tempo, ma allo stesso tempo è stata in grado di adattarsi ai cambiamenti sociali senza mai deludere quelle promesse su cui il big brand si fonda.

Un aspetto della brand identity che ha contribuito fortemente al consolidamento del marchio è, per esempio, il logo, che presenta dalla nascita un font difficilmente riproducibile ma facilmente riconoscibile. Nonostante il logo di Coca-Cola abbia subito diverse modifiche negli anni , il font non ha registrato modifiche significative.

Stesso discorso per la famosa countour, la bottiglia di vetro dalla silhouette particolare è stata il primo prodotto commerciale a comparire sulla copertina della rivista Time. Questi elementi, mantenuti più o meno invariati nel tempo, hanno contribuito a rafforzare il senso di familiarità nei confronti della marca.

Anche dalla mission aziendale e il tone of voice è possibile evidenziare elementi presenti nella comunicazione del marchio dalla nascita. Dunque come mission aziendale l’azienda dichiara di voler “ispirare momenti di ottimismo e di felicità”, decisamente in linea con la promessa fatta già nell’Ottocento di voler “rinfrescare il mondo” (refresh the world – in lingua originale). Il tono di voce della comunicazione è ottimista, motivazionale, positivo e associato ad una qualità durevole nel tempo dalla quale gli esseri umani sono attratti naturalmente.

La scelta di associare questi valori al marchio è ben visibile nelle campagne sviluppate nel corso degli anni. “Open Happiness”, la campagna video ambientata in una scuola il primo giorno di lezione, e “Share Coke”, lanciata nel 2014, continua ancora oggi a fare il giro del mondo rinnovandosi ogni anno, sono esempi di come il prodotto viene presentato, quasi sempre, come spunto per i momenti di gioia e condivisione.

..We are Coke Lovers..

Se non hai la minima idea di come strutturare la tua brand identity e non sai da che parte cominciare, lascia che ti veniamo in aiuto noi, offrendoti gli strumenti che ti consentiranno di indagare e conoscere da vicino le caratteristiche del tuo Brand e del tuo cliente tipo.

Condividi su
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Commenta con Facebook